Informativa sul trattamento e
protezione dei dati personali
Pluteo S.r.l.
Ultimo aggiornamento 12.09.2024
Agenda:
1. Identità e dati di contatto del titolare del trattamento dei dati
2. Quali tipologie di dati personali trattiamo
3. Perché trattiamo i Suoi dati personali e su quali basi giuridiche
4. Per quanto tempo conserviamo e trattiamo i Suoi dati personali
5. Come trattiamo i Suoi dati personali
6. Destinatari dei dati personali
7. Trasferimento dei Dati Personali fuori dall’Area UE
8. Diritti dell'Interessato
9. Modifiche alla Privacy Policy
La presente informativa descrive il trattamento dei Suoi dati
personali, ed è resa ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento UE
679/2016 ("GDPR") e della normativa nazionale in tema di privacy e
protezione dei dati personali applicabile.
1. Identità e dati di contatto del titolare del trattamento dei dati
Pluteo S.r.l. con sede legale in Mogliano (MC), Via Alcide De Gasperi 82, CAP
62010, P.IVA IT02109050431, e-mail: info@pluteo.io in qualità di titolare del
trattamento dei dati personali (di seguito il “Titolare”).
Nel caso in cui il Titolare si avvalga di responsabili o sub-responsabili del trattamento
ai sensi dell’art. 28 GDPR, l’elenco aggiornato dei responsabili è custodito presso la
sede legale del Titolare.
2. Quali tipologie di dati personali trattiamo
I dati personali sono raccolti direttamente presso l'Utente all'atto della registrazione e
durante l'utilizzo della piattaforma offerta da Pluteo S.r.l. Le tipologie di dati personali
che raccogliamo dipendono dalle finalità per cui sono raccolti. In generale, possiamo
trattare le seguenti categorie di dati:
Dati identificativi: nome, cognome, e-mail, numero di telefono;
Dati relativi all'utilizzo dei servizi: progressi formativi, bBook acquistati,
interazioni con la piattaforma;
Dati di pagamento: informazioni necessarie per la gestione dei pagamenti
relativi ai servizi della piattaforma;
Altri dati che possono essere forniti volontariamente dall'utente nel corso
dell’utilizzo dei servizi, inclusi eventuali feedback o messaggi inviati tramite la
piattaforma.
3. Perché trattiamo i Suoi dati personali e su quali basi giuridiche
Trattiamo i Suoi dati personali per le seguenti finalità, secondo le basi giuridiche
indicate:
Gestione del servizio: Per consentire l'accesso e l'utilizzo della piattaforma,
personalizzare, acquistare e gestire i bBook. La base giuridica è il consenso
dell’interessato (art. 6(1)(a) GDPR) e, in certi casi, l'esecuzione di un contratto
(art. 6(1)(b) GDPR).
Comunicazioni commerciali e informative: Per inviare aggiornamenti sui
servizi, notizie rilevanti e promozioni, previo consenso dell’Utente (art. 6(1)(a)
GDPR).
Finalità legali e contabili: Per adempiere agli obblighi di legge e contabili
relativi alle transazioni (art. 6(1)(c) GDPR).
Miglioramento del servizio: Per analizzare e migliorare la funzionalità della
piattaforma sulla base del legittimo interesse del Titolare (art. 6(1)(f) GDPR).
4. Per quanto tempo conserviamo e trattiamo i Suoi dati personali
I Suoi dati personali saranno trattati e conservati per il tempo necessario a raggiungere
le finalità per cui sono stati raccolti, in conformità con il principio di limitazione della
conservazione (art. 5(1)(e) GDPR).
Al termine di tale periodo, i dati saranno cancellati o resi anonimi, salvo diverse
disposizioni di legge.
5. Come trattiamo i Suoi dati personali
I dati personali vengono trattati con strumenti elettronici e, in alcuni casi,
manualmente. Sono adottate misure tecniche e organizzative adeguate a proteggere i
dati personali contro accessi non autorizzati, perdita, distruzione o diffusione, nel
rispetto degli standard di sicurezza previsti dal GDPR.
6. Destinatari dei dati personali
Per le finalità sopra indicate, i Suoi dati personali potranno essere condivisi con:
Collaboratori e dipendenti del Titolare, autorizzati al trattamento e debitamente
istruiti;
Terze parti che forniscono servizi funzionali all’erogazione della piattaforma
(ad esempio, fornitori di servizi cloud, gestionali o di pagamento);
Autorità pubbliche, qualora la legge lo richieda.
I Suoi dati non saranno in alcun caso oggetto di diffusione.
7. Trasferimento dei Dati Personali fuori dall’Area UE
Qualora si renda necessario trasferire i Suoi dati personali fuori dall'Unione Europea,
tale trasferimento avverrà nel rispetto delle disposizioni del GDPR, garantendo un
livello adeguato di protezione, ad esempio attraverso l'uso delle Clausole Contrattuali
Standard approvate dalla Commissione Europea.
8. Diritti dell'Interessato
In conformità con il GDPR, Lei ha il diritto di:
Accesso (art. 15 GDPR): ottenere informazioni sui Suoi dati personali trattati;
Rettifica (art. 16 GDPR): richiedere la correzione di dati inesatti;
Cancellazione (art. 17 GDPR): chiedere la cancellazione dei Suoi dati, nei casi
previsti;
Limitazione del trattamento (art. 18 GDPR): richiedere la limitazione del
trattamento dei Suoi dati;
Portabilità (art. 20 GDPR): ricevere i dati in un formato strutturato e trasferirli
ad altro titolare;
Opposizione (art. 21 GDPR): opporsi al trattamento dei dati in base a legittimi
interessi.
Per esercitare i Suoi diritti, può contattare il Titolare del Trattamento all’indirizzo
info@pluteo.io
9. Modifiche alla Privacy Policy
La presente informativa potrebbe essere soggetta a modifiche. Le eventuali variazioni
sostanziali saranno comunicate tramite aggiornamenti pubblicati su questa pagina.
Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2024.